Gli ambasciatori della città di Napoli

 

»Più che visitarla bisognerebbe provare a viverla, cercare di coglierne l’essenza, svelare il suo mistero profondo così da capire che Napoli è una città semplicemente stra-ordinaria. Un luogo in perenne movimento, dove la storia non è mai solo un riferimento al passato, la contaminazione culturale significa ricchezza, l’accoglienza è virtù antica e l’arte ha trovato ispirazione per diventare sublime.«

 

 

Ai contributiContatto

Gli ambasciatori della città di Napoli

 

 

Ai contributiContatto

GLI AMBASCIATORI DELLA CITTÀ DIE NEAPEL

Michele Carneglia

Sono Michele Carneglia, Guida Turistica abilitata della Regione Campania. Animato da passione ed entusiasmo e con una consolidata esperienza nella gestione e conduzione di tour sia per individuali che per gruppi, propongo una vasta gamma di visite guidate, itinerari tematici e tour su richiesta.

»La conoscenza del territorio, esserne parte integrante, viverne la quotidianità, condividerne la lingua e le tradizioni, sono elementi indispensabili per raccontare, nel modo più coinvolgente possibile, la Storia, l’Arte e le Bellezze di questa terra straordinaria e delle emozioni uniche che riesce a trasmetter.«

…..

Napoli

 

Napoli luogo di grandi significati mitici. In origine fu Parthenope in onore della Sirena che dopo aver tentato di sedurre Ulisse col canto, si lasciò morire.

…..

Napoli

 

Il Centro Storico di Napoli (Patrimonio dell’Umanità) conserva ancora l’originario impianto greco-romano.

…..

Napoli

 

Nel corso dei secoli in queste strade si sono avvicendati popoli e lingue, nobili e lazzari, filosofi ed artisti, religiosi ed artigiani.

…..

Napoli

 

Napoli è una città che si è generata sulle sue stesse viscere. Il suo ventre è formato da una rete di cunicoli, gallerie, acquedotti, cave, rifugi e pozzi.

…..

Napoli

 

Napoli – un reticolo di vicoli, un perfetto mix di storia, leggende, miti antichi, tradizioni, arte e cultura popolare.

…..

Napoli

 

Sotto Napoli si trovano le più grandi catacombe d’Europa e le prime di esse risalgono già al III secolo.

E assicurati di visitarlo!

Attrazioni di Napoli

Teatro San Carlo

Maschio Angioino

Castello Ovo

Castello di Sant’Elmo

I contributi più recenti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Volete essere informati sulle ultime attività (solo in inglese)?

Kalender-
geschichten

»Toni und die Wunderbibliothek« ist eine Hommage an die Welt der Bücher und eine liebevolle Verneigung vor unserer Geschichte und Kultur.
Bitte unterstützen Sie uns, damit Toni das Licht der Welt erblicken kann!
Zum Buch
close-link

Pin It on Pinterest

Share This