Gli ambasciatori della città di Roma
“(…) nulla di ciò che fu realizzato è andato distrutto, e dove la più recente fase di sviluppo continua a sussistere affianco a tutte le precedenti.” scrisse Sigmund Freud costruendo un parallelo fantastico tra la città eterna e la psiche umana nell’esagerazione di quella caratteristica unica di Roma di far convivere epoche diverse e lontane tra loro.
Il centro storico di Roma, il cuore antico della città, è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1980 con oltre 14 kmq, ossia 5,5 sq mi, di superficie e più di 50 musei, 230 chiese e una decina di aree archeologiche.
Gli ambasciatori della città di Roma
Gli ambasciatori della città di Roma
…
….
…..
…..
Serenella die Marco
….
…..
…..
…..
Roma
Le mura Aureliane sono un’opera d’ingegneria militare che ha avuto origine circa 1.700 anni fa e che ha continuato a servire l’urbe ininterrottamente fino al 1870.
…..
Roma
Roma è la città con il più alto numero di obelischi al mondo: quindici furono portati nell’urbe dall’Egitto come trofeo a cui si aggiungono quelli di epoca imperiale e quelli moderni.
…..
Roma
La città dalla bonifica di un acquitrino sul fiume Tevere è stata caratterizzata già nell’antichità da fontane, terme, ninfei, laghi artificiali e ben tredici acquedotti.
…..
Roma
Gli antichi Romani facevano risalire le proprie origini a Troia, mitica città distrutta dai Greci di Ulisse, e in particolare ad Enea che, rifugiato di guerra, sbarcò, secondo Virgilio, alle foci del Tevere.
…..
Roma
Si narra che Enea, antenato del primo re di Roma, Romolo, fosse il figlio mortale di Venere che protesse sempre la città.
…..
Roma
Il territorio di Roma Capitale oggi si estende fino al mare e con i suoi 1.287 kmq è il comune più esteso dell’Unione Europea.
Sicuramente da vedere!
Attrazioni della città di Roma

I Musei Vaticani
Definiti il museo dei musei comprendono le vaste collezioni d’arte oltre agli appartamenti nel Rinascimento dei Papi, decorati dagli artisti più famosi dal Medioevo ad oggi.

Castel Sant’Angelo
Tomba monumentale imperiale del II secolo d.C., testa di ponte delle mura Aureliane nel V secolo, fortificazione nel Medioevo, Rocca Papale dai lussuosi appartamenti, dalle buie prigioni dalle numerose casseforti ed infine museo-terrazza sul Tevere.

Il Campidoglio
Uno dei sette colli storici di Roma, la cui piazza ed edifici sono stati progettati da Michelangelo, oggi sede del comune e della prima collezione d’arte pubblica al mondo.

Galleria Borghese
Frutto della follia collezionista di un principe della Chiesa nel XVII secolo, le sale della Galleria si fondono con le opere d’arte al suo interno, con i giardini segreti e con il parco pubblico come un’unica ed estrema opera d’arte essa stessa.
Gli ultimi contributi
Le sette meraviglie di Roma – Il Colosseo
Le sette meraviglie di Roma – Il Colosseo da Giorgia CadinuLe sette meraviglie di Roma – Il Colosseo da Giorgia Cadinu“Finchè c'è il Colosseo, ci sarà Roma, se il Colosseo cade, cadrà Roma e se Roma cade cadrà il mondo” scrisse in...
Volete essere informati sulle ultime attività?