Senza testa a Düsseldorf!
da Marion Rissart
Senza testa a Düsseldorf!
da Marion Rissart
Senza testa a Düsseldorf!
da Marion Rissart
Perché l’assassinio della Medusa sta facendo crollare la reputazione di Hillary Clinton
Nel parco Lantz’scher di Düsseldorf-Lohausen c’è un paesaggio di sculture in cui la copia di una statua antica mi affascina sempre di più. Stiamo parlando della testa di Medusa, che Perseo tiene trionfalmente in alto mentre i suoi piedi stanno saldamente sul torso di Gorgo. L’originale di questa statua fu fusa in bronzo da Benvenuto Cellini a metà del XVI secolo, su commissione del duca Cosimo de Medici.
Perché Perseo dovrebbe decapitare Medusa
Perché Perseo ha ucciso Medusa è uno di quei complicati triangoli amorosi della mitologia greca che farebbe onore a un lungometraggio francese. Per chi non lo sapesse, la versione breve: Perseo, figlio di Zeus e della figlia del re Danae, si ritrovò con sua madre in una cassa sull’isola di Seriphos. Il sovrano dell’isola, Polydektes, si innamora di Danaë ma vuole liberarsi di suo figlio. Preferibilmente per sempre. Con l’inganno ordina a Perseo di portargli la testa di Medusa. Sapendo bene che la sua vista (capelli serpentini, sguardo penetrante, schiaffi di maiale e in generale una smorfia disgustosa) trasformerà chiunque la guardi in pietra.
Omicidio attraverso lo specchio
Ma Polydektes ha fatto i conti senza l’ospite, cioè Perseo. Dotato di un six-pack e di buoni contatti, l’antico Siegfried di Hermes prese in prestito dalle ninfe le scarpe alate insieme a un mantello dell’invisibilità. Ha ricevuto il suggerimento decisivo per l’assassinio dalla dea Atena, tra tutte le persone.
Ha le sue intenzioni per togliere di mezzo Medusa. Dopo aver sorpreso Medusa in un incontro amoroso con Poseidone (in uno dei suoi templi – circostanza aggravante!), ha trasformato la bellezza affascinante in un mostro. Ma questo non è abbastanza per Athena. Grazie al suo suggerimento decisivo di usare uno specchio, Perseo è in grado di uccidere la Medusa addormentata senza essere pietrificato.
Perseo/Trump decapita Hillary/Medusa in pubblico
Nel lungometraggio francese, tutti vanno a cena fuori alla fine;-) Ma qui continua senza sosta e raggiunge il nostro passato recente. Diamo un’occhiata.
La persona che commissionò lo statuto, il duca de Medici, si vedeva certamente come una specie di Perseo; il patriarca trionfa sulla donna. Ma non abbiamo bisogno di guardare così lontano. Nel recente passato (Anno 2016), la statua di bronzo ha ispirato la squadra della campagna elettorale americana intorno a Donald Trump in una brutta caricatura. Con conseguenze di vasta portata per la candidata Hillary Clinton.
Trump come Terminator – solo senza gli addominali
Il team di Trump ha copiato il volto di Hillary nella testa mozzata di Medusa che (ovviamente) Perseo/Trump ha tenuto in alto trionfalmente. Certo, l’idea non è nuova. Angela Merkel ha avuto il suo turno come Medusa, così come l’allora primo ministro Theresa May. Nella fase calda per la presidenza, Hillary Clinton ha sperimentato in prima persona cosa significa essere una vittima del bullismo politico. E non c’era nessun commissario per il bullismo a venire in suo soccorso. Perché il messaggio era chiaro. Per una volta, un vero uomo mostra come sbarazzarsi delle puttane fastidiose. Yessir, non con me, mancava solo come una bolla di discorso. Trump come Terminator, anche se senza i muscoli obbligatori. Ma forse dovrebbero ancora crescere. Comunque, alle masse non importava, piuttosto si oliarono per il colpo di stato. Il perdente era… beh, chi… si può indovinare una volta. Nemmeno il cavallo alato Pegaso è scaturito da Hillary Clinton.
Merchandising con una Medusa decapitata di Hillary.
C’erano anche dei bei soldi da fare con queste buffonate. Tazze, magliette e cappellini da baseball con Hilary Medusa si sono diffusi a macchia d’olio. Il rublo ha girato, ma la reputazione di Clinton è stata rovinata. Con un risultato noto.
Ma la linea di fondo per me è: mai togliere gli occhi dalle sculture nei parchi di Düsseldorf, sono più politicamente esplosive di quanto si pensi.