da Leiermann | Feb 9, 2022 | Belle arti, Storia
Il lungo viaggio verso Mont Saint Michel da Anja Weinberger Probabilmente tutti lo sanno. Ci sono cose o situazioni o semplicemente pensieri che ci passano per la testa più spesso di altri. Non deve necessariamente essere superficiale. Nel mio caso, è più una...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Belle arti, Biografie Letteratura, Il XIX secolo, Letteratura, Recensioni, Storia
Victor Hugo da Andrea Strobl Storie di libri: Victor Hugo – un protettore di monumenti nel 19° secolo I grandi edifici, come le grandi montagne, sono il lavoro dei secoli. L’arte spesso si trasforma mentre sono ancora in corso d’opera; l’opera...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Biografie Musica, Il flauto, Musica classica
Dalla Francia al mondo intero da Anja Weinberger Dalla Francia al mondo intero da Anja Weinberger Dalla Francia al mondo intero – il flauto e la sua strada nel XXI secolo Il flauto come lo conosciamo e lo suoniamo oggi è un...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Biografie Musica, Il flauto, Musica classica, Storia
Musica barocca – anche in Francia da Anja Weinberger Il flauto traverso delle botteghe di Hotteterre, che era di moda nel nostro vicino paese, la Francia, a quell’epoca, cioè a metà del XVII secolo, aveva un suono più pieno dei suoi predecessori...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Biografie Musica, Donne nell'arte e nella storia, Il flauto, Musica classica
Compositori francesi del periodo classico da Anja Weinberger Compositori francesi del periodo classico da Anja Weinberger Nel mondo di lingua tedesca, l’epoca classica è un periodo costellato da molti grandi nomi...