da Leiermann | Feb 7, 2022 | La città di Vienna, La città di Vienna
Inndazioni a Vienna – Imperatore stilizzato come eroeo da Rita Klement Inondazioni a Vienna – Imperatore stilizzato come eroe da Rita Klement 160 anni fa – nel febbraio 1862...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Donne asburgiche dimenticate, Donne nell'arte e nella storia, La storia dell'Austria
Isabella di Borbone-Parma da Julia Meister Isabella di Borbone-Parma: intrappolata nel rigido corsetto della corte Le imperatrici Elisabetta, Maria Teresa, forse Zita – per la maggior parte, la memoria collettiva smette di ricordare altre donne asburgiche a...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Il flauto, Musica classica
Concerto per flauto in sol maggiore KV 313 da Anja Weinberger Le opere di Mozart occupano ancora una posizione molto importante nella letteratura flautistica. Non c’è audizione in cui uno dei due concerti non sia richiesto, quasi nessun concorso in cui uno di...
da Leiermann | Feb 4, 2022 | Cucina viennese, Cucina viennese, La città di Vienna, La storia dell'Austria
La torta Sacher da Thomas Stiegler La torta Sacher da Thomas Stiegler Le torte, come le conosciamo oggi, non esistono da molto tempo.Eppure il termine torta appare già all’inizio del XV secolo, come tortum, derivato dal latino “torquere”, che...
da Leiermann | Gen 27, 2022 | Donne asburgiche dimenticate, Donne nell'arte e nella storia, La città di Vienna
Come l’albero di Natale è arrivato a Vienna da Julia Meister La storia di Henriette Alexandrine di Nassau-Weilburg o: come l’albero di Natale è arrivato a Vienna L’unica donna protestante sepolta nella Cripta dei Cappuccini –...